Salta al contenuto

Come e dove ricaricarla

  • presso tutti gli uffici postali, versando la somma in contanti o mediante la CartaPostamat Maestro oppure mediante un'altra carta Postepay
  • presso tutti gli ATM Postamat, utilizzando una qualsiasi carta di pagamento aderente al circuito Postamat (Postamat Maestro, un'altra carta Postepay, etc.) dal sito postepay.it, da applicazioni per smartphone e tablet, trasferendo il denaro da una Postepay all'altra o addebitando l'importo sul conto Bancoposta tramite Bancoposta onLine
  • presso le reti abilitate: da ricevitorie SISAL, presso i punti vendita collegati a Banca ITB, presso i punti vendita SNAI abilitati (la ricarica può essere effettuata dal titolare della Carta e/o daun terzo, esclusivamente in contanti, da un minimo di 1,00 euro ad un massimo di 999,00 euro)
  • a domicilio: è sufficiente richiedere il servizio ai portalettere abilitati di Poste Italiane con pagamento mediante tutte le Carte Postamat, Postepay e le carte di debito del circuito Maestro

 

La ricarica è gratuita se effettuata presso gli uffici Postali abilitati o dai siti www.poste.it  e www.postepay.it  e/o www.bancopostaclick.it. Per informazioni più dettagliate consulta il Foglio Informativo alla voce "Commissioni per il caricamento".

Inoltre, se sei maggiorenne, in qualunque momento puoi trasformare gratuitamente la tua IoStudioPostepay in una Postepay nominativa versione standard e ampliarne le funzionalità. E' sufficiente recarti in un qualsiasi ufficio postale con un documento d'identità e codice fiscale.

 

Per maggiori informazioni sull'utilizzo della Carta e sulle condizioni economiche consulta il Foglio informativo cliccando qui 

Inserire i link rapidi utili per gli studenti
Indietro

Attivazione delle funzionalità Postepay - Importanti Aggiornamenti

ATTIVAZIONE DELLE CARTE IOSTUDIO POSTEPAY COME STRUMENTO DI PAGAMENTO

E' possibile attivare la carta dello studente IoStudio anche come carta prepagata "Postepay nominativa".

Per le nuove norme europee in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, per attivare le carte prepagate è richiesta una procedura di identificazione del titolare.

Per attivare la carta come strumento di pagamento occorre seguire questi passi:

1. Accedere al Portale dello Studente https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/studenti/primo-accesso, nel quale sono disponibili le informazioni per completare il "Primo Accesso" e ottenere le credenziali di accesso in Area Riservata;

2.  Richiedere l'emissione del PIN tramite la funzione appositamente dedicata nell'Area Riservata del Portale dello Studente dopo avere effettuato il LOGIN;

3. Completare l'attivazione con la procedura di identificazione presso un Ufficio postale. Dopo aver richiesto il PIN, è necessario recarsi presso un Ufficio postale accompagnati da un genitore, con un documento d'identità in corso di validità e il codice fiscale dello studente e del genitore. Per gli studenti maggiorenni non è necessaria la presenza del genitore.

Per maggiori informazioni sulle funzioni e sui costi della carta Postepay nominativa è possibile consultare il Foglio Informativo della carta

 

CARTE GIA' ATTIVATE COME STRUMENTO DI PAGAMENTO POSTEPAY

Le carte dello studente IoStudio, già attivate come carta "Postepay al portatore" (cd. anonima) possono essere trasformate gratuitamente, presso qualsiasi Ufficio Postale, in carta prepagata "Postepay nominativa".

La trasformazione non prevede la sostituzione della carta. Lo studente e il genitore che lo accompagna dovranno esibire allo sportello un documento d'identità in corso di validità e il codice fiscale. Per gli studenti maggiorenni non è necessaria la presenza del genitore.

Con la trasformazione della carta prepagata da "Postepay al portatore" in carta prepagata "Postepay nominativa", lo studente conserva la possibilità di usufruire degli sconti Poste Italiane e di effettuare gratuitamente la ricarica della carta.


Qui inserire i link di secondaria importanza