Consigliaci un Partner
IoStudio è un progetto nato da un'idea degli studenti per gli studenti che cresce e si amplia grazie ai tanti suggerimenti e alle tante proposte concrete e costruttive che gli studenti di tutt'Italia inviano ogni giornio alla Redazione "IoStudio".
Diventa protagonista della tua carta e consigliaci un partner o un negozio della tua città da far entrare in iostudio.
Nel ringraziare tutti gli studenti che ogni giorno contribuiscono a far crescere il progetto, le Consulte Provinciali degli Studenti, i nostri amici della pagina ufficiale Facebook, gli utenti del forum, i ragazzi della Redazione Junior, invitiamo anche te a partecipare segnalando negozi e attività dell tua città che vorresti facessero parte dell'iniziativa "IoStudio".
Posso segnalare qualsiasi tipo di negozio?
Puoi segnalare esercenti che offrono beni e servizi di natura culturale o che possano essere utili alla tua vita da studente.
Come segnalare un nuovo partner?
È semplice! Basta compilare il form presente in questa pagina o scrivere una eMail a iostudio@istruzione.it
LE OFFERTE
LetsApp Solve for Tomorrow Edition - Finale Hackathon
Si è svolta giovedì 4 giugno la finale della terza edizione del concorso scolastico digitale "LetsApp" - Solve for Tomorrow Edition, che nel corso delle tre edizioni ha coinvolto oltre 70.000 studenti e docenti animatori digitali con la presentazione di oltre 1.000 progetti e idee innovative digitali.
L'hackathon si è svolta interamente a distanza grazie alla collaborazione di IoStudio - la Carta dello Studente, di Samsung Electronics Italia e alla partecipazione delle tre scuole finaliste selezionate al termine della fase "School Labs":
- I.I.S. "E. Fermi" di Sulmona (AQ) con il progetto Secchione
- Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano (FR) con il progetto ArmillaR: Together to be safe
- I.S.I.S. Cipriano Facchinetti di Castellanza (VA) con il progetto Space Able. Il luogo capace di farti sognare
Le tre squadre si sono contese la vittoria finale affrontando sfide che hanno messo alla prova la loro capacità di public speaking e presentazione, di elaborazione di una strategia di social marketing per il lancio dei rispettivi progetti e di creatività e story-telling!
Al termine dell'hackathon, il team del progetto Secchione si è aggiudicato la vittoria finale.
Secondi classificati il team di Armillar e infine terzo posto per il team di Space Able