Ugrás a tartalomhoz

Sicurezza dati e tutela della Privacy dello Studente

 

Nata nel 2008, la "IoStudio - La Carta dello Studente" dall' A.S. 2013/14 è stata implementata con un servizio di borsellino elettronico eventualmente attivabile dall'area riservata che - una volta attivato - la configura dal punto di vista finanziario come "Carta prepagata al Portatore" quindi anonima e senza contrattualizzazione di alcun tipo dal punto di vista finanziario, dunque una carta prepagata che non trattiene i dati personali del portatore per funzionare ed essere ricaricata.


La scelta di utilizzare una Carta Prepagata "Al Portatore" non è stata casuale, ma frutto di una attenta analisi fatta al fine di non cedere in alcun modo i Dati Personali degli studenti ai fini dello strumento prepagato, ma di utilizzarli al solo fine della stampa fisica dei dati sulla Carta così come descritto all'interno dell'informativa presente in fase d'iscrizione online.

I dati stampati sulla carta

 

I dati dello studente stampati sulla Carta "IoStudio" non si riferiscono alla carta prepagata anonima, emessa da Poste Italiane, ma al solo strumento identificativo a vista che rende la IoStudio il badge nominativo che dimostra lo Status di studente in Italia e all'estero. Questi dati, stampati sulla carta e non trattenuti da nessun fornitore, sono necessari per riconoscere lo studente e per consentirgli, nell'ambito del Diritto allo Studio, di accedere a tutte le offerte e le agevolazioni disponibili con i partners dell'iniziativa.


Per garantire la totale tutela del minore, i dati non sono e non possono essere trattenuti in alcun elenco di Poste Italiane né da nessun altro soggetto, come ai sensi del D.Lgs. 196/2003.


I dati vengono trasmessi criptati al processo di stampa attraverso una connessione sicura VPN, decodificati per la stampa fisica e cancellati dopo l'imbustamento meccanizzato alla fine di tutto il processo. Anche in fase di attivazione, i dati vengono richiesti al sol fine della postalizzazione del codice PIN.


I servizi connessi al servizio di borsellino elettronico sono visibili dall'account dei genitori su www.postepay.it. Essi, infatti, possono controllare in qualsiasi momento le spese e il traffico dei propri figli. Nel caso in cui lo studente minorenne desiderasse crearsi un proprio account su sito Postepay esso ha sempre bisogno dell'espresso consenso dei genitori che avviene attraverso la compilazione di un'apposita malleva da scaricare, stampare e spedire secondo le modalità indicate.


Per gli studenti minorenni, l'eventuale contrattualizzazione della carta per evolverla a un platform economico più ampio può essere fatta solo ed esclusivamente dal genitore e solo fisicamente presso un ufficio postale.


Ricordiamo che l'iniziativa "IoStudio - la Carta dello Studente" è un progetto del MIUR nato nel 2008 sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica nell'ambito delle politiche di supporto al diritto allo studio e alla partecipazione scolastica da parte della Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione e pertanto il MIUR pone forte attenzione alla tutela dei dati personali degli studenti collaborando con l' "Autorità Garante per la protezione dei dati personali"affinché tutte le operazioni di trattamento dei dati necessari alla stampa delle Carte siano conformi alla disciplina nazionale vigente.

Inserire i link rapidi utili per gli studenti
Vissza

Concorso "I Linguaggi dell'immaginario per la scuola" - Scopri tutti i vincitori

 

 

Si è conclusa la quarta edizione del concorso Nazionale "I Linguaggi dell'immaginario per la scuola", l'iniziativa promossa da IoStudio - la Carta dello Studente e Romics, confermando una sempre più ampia partecipazione da parte della comunità scolastica: sono centinaia le scuole che hanno partecipato alle attività e sono migliaia gli studenti di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale che hanno presentato oltre 600 elaborati, nonostante le difficoltà dovute alla situazione di emergenza sanitaria nazionale!

Di seguito la graduatoria dei vincitori del concorso:

 

 

 

PREMIO MIGLIOR FUMETTO

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

ISTITUTI PRIMARI

I.C. Carmine Viterbo - 4° B 

Disabilità e inclusione

GRUPPO=UNIONE=FORZA

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. "Ildovaldo Ridolfi" Tuscania (VT) - 2° C

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

''AMICI PER IL MONDO''

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Scientifico Jacopo Da Ponte Bassano del Grappa (VI)- 2° CSA

Disabilità e inclusione

NON BADATE A LUI

Fumetto

 

PREMIO MIGLIOR ILLUSTRAZIONE

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

ISTITUTI PRIMARI

Scuola "Franco Gioetti" Bra (CN) - 3°- 4°- 5° A-B

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

COLORI DIVERSI MA TUTTI UMANI

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. Duilio Cambellotti Rocca Priora (Rm) -1° B 

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

IL MONDO ALLO SPIEDO

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

IIS Carducci (Liceo Artistico) Cassino (Fr) - 3°B Indirizzo Grafica 

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

2030: ODISSEA NEL FUTURO

Illustrazione 

 

PREMIO MIGLIOR VIDEO E ANIMAZIONE

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

ISTITUTI D'INFANZIA 

I.C. di Comeglians-Scuola Infanzia Sappada (UD) - Sez.A-B

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

TG SAPPADA - EDIZIONE SPECIALE

Video e/o animazione 

ISTITUTI PRIMARI

D.D. di Zola Predosa (BO) - 2° D

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

IL MONDO E' NELLE NOSTRE MANI!

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

Scuola «Aldo Moro» di Cerro al Lambro (MI) - IC «Frisi» - 2° A-D

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

TSUMANI

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Istituto Tecnico Statale Settore Tecnologico Pomigliano D'Arco (NA) -3°F -5°F

Bullismo e Cyberbullismo

CON I  MIEI OCCHI

Video e/o animazione 

 

PREMIO MIGLIOR TESTO

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

PRIMARIA

VI Circolo "R. Girondi" plesso P.R. Dibari Barletta - 4°F

Disabilità e inclusione

IL BELLO DELLA DIVERSITA'

Testo

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. "ALDO MORO" STORNARELLA ( FG) - 2°D

Disabilità e inclusione

LA MIA SCUOLA? E' LA SCUOLA DAI TANTI COLORI

Testo

 

 MENZIONI SPECIALI

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

ISTITUTI D'INFANZIA 

I.C. Statale N. 2  San Salvo (CH) - sez.E

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

"LA NOSTRA CASA E' IN PERICOLO"

Fumetto

ISTITUTI D'INFANZIA 

D.D. "San Francesco D'Assisi" Altamura (BA) - Plesso V. Vicenti sez.B

Disabilità e inclusione

"IL PAPAVERO E I GIRASOLI"

Fumetto

ISTITUTI PRIMARI

I.C. Cerisano (CS) - Plesso Cerisano 3°A 

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

SCEGLI LA VIA DA SUPEREROINA

Illustrazione 

ISTITUTI PRIMARI

Scuola "G. Cicioni" Cerqueto I Circolo Marsciano (PG) - 2°-3°-4°-5° A

Valorizzazione del patrimonio storico e artistico...

CERQUETO E UN INCARICO IMPORTANTE: DA QUI INIZIA LA FAMA DI RAFFAELLO

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C.S. "M.Panetti"  Strambino (TO) - 2°C

Valorizzazione del patrimonio storico e artistico...

UNA LEZIONE ''DA RAGAZZI''

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. SAN GIORGIO CANAVESE - Scuola Sec. 1°grado "Carlo Botta" SAN GIORGIO CANAVESE (TO) - 3° B

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

ULTIMO BLOCCO DI POLO NORD

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. Roccastrada (GR) -  2° B

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

ONORA IL PADRE E LA MADRE

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Statale Galileo Galilei Caravaggio (BG) - 5°A

Un'alimentazione sana per un mondo #FameZero. La dieta mediterranea per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo sostenibile

IN UNA CREDENZA INCANTATA

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Scientifico, Sora (FR) - 4°C 3°A

Valorizzazione del patrimonio storico e artistico...

LA RINASCITA DELL'ARTE

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

I.I.S. V. Calo' Grottaglie (TA) - 5°H

Bullismo e Cyberbullismo

AGGIUSTAMONDO

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Carlo Anti Villafranca (VR) - 4° ALF Grafico

Un'alimentazione sana per un mondo #FameZero. La dieta mediterranea per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo sostenibile

CUT IT OUT

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico Cantalamessa Macerata - 5°D

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

UNA SCELTA

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico Cantalamessa Macerata - 5°D

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

NON SPEGNERE MAI IL SORRISO DI UNA PERSONA

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI II GRADO

I.I.S. Francesco Saverio Nitti di Portici (NA) - 5° AL

Bullismo e Cyberbullismo

FALLS: ANGENIAC MINDS

Games

 

SELEZIONE IN MOSTRA

GRADO

SCUOLA 

GRADO

TITOLO

TIPOLOGIA

ISTITUTI PRIMARI

I.C. "Francesco Negri" Primaria IV Novembre Casale Monferrato (AL) - 3°A - 3°B 

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

DIVERSI FUORI MA UGUALI DENTRO

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. Montezemolo Roma - 3°C

Bullismo e Cyberbullismo

DORO IL POMODORO

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. N 17  Gandino Bologna - 2°E

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

IL RAGAZZO BALLERINO

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. 1 Marconi Correggio (RE) - 2° B

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

L'ARRIVO DI NIO

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C.S. Santa Giustina in Colle di San Giorgio delle Pertiche (PD) - 3°A

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

NON C'È PIÙ TEMPO

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

Istituto Sacro Cuore Trinità dei Monti Roma - 3° B

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

CICLO DI DISTRUZIONE

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

Scuola di Lestizza (UD) - 3°B

Bullismo e Cyberbullismo

IL POTERE DELLE DONNE

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. Casalinuovo Catanzaro Sud - 3°A

Valorizzazione del patrimonio storico e artistico...

RAFFAELLO, IERI, OGGI E DOMANI

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI I GRADO

I.C. "Pietro Leopoldo di Lorena Granduca di Toscana" Roccastrada (GR) - 3°A 3°B 

Integrazione, accoglienza e pari opportunità

SYLLOGISME OUIBLIE'

Video e/o animazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico E. Catalano Palermo - V5°D Arti Figurative

Bullismo e Cyberbullismo

LO CHIAMAVANO SUPERNERD

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

I.I.S. CARDUCCI (Liceo Artistico) Cassino (FR) - 3° B Indirizzo Grafica 

Valorizzazione del patrimonio storico e artistico...

ESTASI VISIVA

Fumetto

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Licei Poliziani Montepulciano (SI) - I° E scienze applicate

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

UNO STRANO EQUILIBRIO

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico Perugini - Foggia - 3°L - indirizzo grafica

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

CONO GELATO

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

I.S. "A. GALIZIA" Liceo Artistico Nocera Superiore (SA) - I° A

Agenda 2030: Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici

DOTTOR JAKILL E MR SMOG

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico Ambrogio Alciati Trino (VC) - 4° C Design

Bullismo e Cyberbullismo

RAPE TECHNOLOGY

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

liceo Artistico E. Catalano Palermo - 5° D Arti Figurative

Bullismo e Cyberbullismo

CRUENTO WEB

Illustrazione 

ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

Liceo Artistico Statale di Latina - 3° D

Bullismo e Cyberbullismo

IL PESO DELL'INNOCENZA

Illustrazione 

Per saperne di più su IoStudioLAB, il Laboratorio Creativo studentesco di IoStudio clicca qui

 


Qui inserire i link di secondaria importanza