Dove e come usarla
IoStudioPostepay è una carta prepagata ricaricabile che ti consente di fare acquisti fino a 2.500 euro in tutti i negozi e in tutti i siti internet del circuito Visa/Visa Electron e di prelevare fino a 1.000 euro all'anno presso tutti gli ATM Postamat e Visa.
Attivando la tua IoStudio Postepay, oltre ad avere accesso a tutte le offerte e i servizi indicati nel motore di ricerca del Portale dello Studente, aderirai automaticamente al programma Sconti BancoPosta.
Se utilizzerai la IoStudio Postepay per i tuoi acquisti, presso gli oltre 28.000 negozi convenzionati che espongono il logo Sconti BancoPosta, gli sconti ti verranno restituiti direttamente sulla tua Carta al raggiungimento di 10 euro o comunque a fine anno, a prescindere dall'importo.
Per l'elenco dei negozi aderenti visita la pagina dedicata cliccando qui.
Attraverso la tua IoStudio Postepay potrai...
Pagare
- in tutti i negozi e siti nel mondo che accettano Carte Visa e Visa Electron
- in tutti gli uffici postali e gli ATM Postamat
Prelevare
- presso gli sportelli automatici ATM Postamat e gli uffici postali
- presso gli sportelli automatici Visa e Visa Electron in tutto il mondo
Verificare movimenti
- sul sito www.postepay.it
- da applicazioni per smartphone e tablet
- presso gli uffici postali
- presso gli sportelli automatici ATM Postamat
Ricaricare
- ricaricare un'altra IoStudio Postepay su postepay.it
- ricaricare altre Postepay in ufficio postale e presso gli ATM Postamat
Ti ricordiamo che per la tua tutela
I pagamenti sono inibiti presso gli esercenti e i siti convenzionati con il circuito Visa/Visa Electron appartenenti a determinati Merchant Category Code (MCC), il codice merceologico utilizzato dai circuiti di pagamento internazionali per identificare la tipologia di beni o servizi forniti da un esercente: gioco d'azzardo (MCC 7995,41,1443,1484,7987,7988,7989,7995,9754), servizi per adulti (MCC 7273), vendita liquori (MCC 5921), distributori di sigarette (MCC 5993), centri massaggi (MCC 7297), farmacie (MCC 5912 solo per i pagamenti online).
LE OFFERTE
Concorso "Noi vi vediamo così" - Scopri i vincitori!
Si sono concluse le operazioni di selezione delle opere grafiche e testuali ricevute per la partecipazione al concorso "Noi vi vediamo così", finalizzato alla realizzazione del Calendario Storico dei Vigili del Fuoco per l'anno 2019.
Di seguito i nominativi degli studenti e delle studentesse che sono stati riconosciuti meritevoli di pubblicazione.
Per i testi:
Francesca Noce, 1D Ist. Comp. Marco Pacuvio, Brindisi
Fabio Cerma, 4A Scuola Primaria V. Narvesa, Pordenone
La Classe 2D, I.C. Giovanni XXIII, Martina Franca
Brigitte Lomas, Morgana Santilli, Giuseppe Croce, 1C E. De Amicis, L'Aquila
Fabiana Cucca, 3C I.C. G. Carducci, Mariglianella (NA)
Ilaria Rulfini, 2E I.C. Sante Zennaro, Rovigo
Per le illustrazioni:
Nathan Proserpio, 5C I.C. Galileo Galilei, Colico (LC)
Stefano Brunelli, Yanxuan Liu, Jessica Wei, Mattia Zanco, 3B G.Marconi, Conegliano (TV)
Carlotta Bellanti, Vittorio V. Omizzolo, Greta Pastore, Gabriele Scarpis, 3B G.Marconi, Conegliano (TV)
Nicolò Affili, Lorenzo Ceschin, Giovanni D'Arezzo, Sofia Jones, Roberto Riva, 3A G.Marconi, Conegliano (TV)
Giosuè Beldì, Irene Casu, Beatrice Val, Sofia Zamboni, 3A G.Marconi, Conegliano (TV)
Luigi Iorio, 2C I.C. V. Padula, Acri (CS)
Emanuele Sbrissa, 1B I.C. PIO X, Riese (TV)
Anna Borelli, 1A Internazionale Liceo Scientifico e Artistico G. Marconi, Foligno (PG)
Elisa Sandu Mocanu, 2B, I.C. San Giovanni Bosco, Fabrica di Roma (VT)
Sofia Russo, 2A, I.C. Don Milani, Viareggio (LU)
Chiara Della Bitta, 5G Liceo Artistico Caravaggio, Roma
Chiara Bono, 1F Liceo Artistico Caravaggio, Roma
Annalisa Crispino, 4A I.S. G. Marconi, Napoli
I vincitori sono stati pubblicati anche sul sito internet del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco!
Ti potrebbe interessare anche: