Sicurezza dati e tutela della Privacy dello Studente
Nata nel 2008, la "IoStudio - La Carta dello Studente" dall' A.S. 2013/14 è stata implementata con un servizio di borsellino elettronico eventualmente attivabile dall'area riservata che - una volta attivato - la configura dal punto di vista finanziario come "Carta prepagata al Portatore" quindi anonima e senza contrattualizzazione di alcun tipo dal punto di vista finanziario, dunque una carta prepagata che non trattiene i dati personali del portatore per funzionare ed essere ricaricata.
La scelta di utilizzare una Carta Prepagata "Al Portatore" non è stata casuale, ma frutto di una attenta analisi fatta al fine di non cedere in alcun modo i Dati Personali degli studenti ai fini dello strumento prepagato, ma di utilizzarli al solo fine della stampa fisica dei dati sulla Carta così come descritto all'interno dell'informativa presente in fase d'iscrizione online.
I dati stampati sulla carta
I dati dello studente stampati sulla Carta "IoStudio" non si riferiscono alla carta prepagata anonima, emessa da Poste Italiane, ma al solo strumento identificativo a vista che rende la IoStudio il badge nominativo che dimostra lo Status di studente in Italia e all'estero. Questi dati, stampati sulla carta e non trattenuti da nessun fornitore, sono necessari per riconoscere lo studente e per consentirgli, nell'ambito del Diritto allo Studio, di accedere a tutte le offerte e le agevolazioni disponibili con i partners dell'iniziativa.
Per garantire la totale tutela del minore, i dati non sono e non possono essere trattenuti in alcun elenco di Poste Italiane né da nessun altro soggetto, come ai sensi del D.Lgs. 196/2003.
I dati vengono trasmessi criptati al processo di stampa attraverso una connessione sicura VPN, decodificati per la stampa fisica e cancellati dopo l'imbustamento meccanizzato alla fine di tutto il processo. Anche in fase di attivazione, i dati vengono richiesti al sol fine della postalizzazione del codice PIN.
I servizi connessi al servizio di borsellino elettronico sono visibili dall'account dei genitori su www.postepay.it. Essi, infatti, possono controllare in qualsiasi momento le spese e il traffico dei propri figli. Nel caso in cui lo studente minorenne desiderasse crearsi un proprio account su sito Postepay esso ha sempre bisogno dell'espresso consenso dei genitori che avviene attraverso la compilazione di un'apposita malleva da scaricare, stampare e spedire secondo le modalità indicate.
Per gli studenti minorenni, l'eventuale contrattualizzazione della carta per evolverla a un platform economico più ampio può essere fatta solo ed esclusivamente dal genitore e solo fisicamente presso un ufficio postale.
Ricordiamo che l'iniziativa "IoStudio - la Carta dello Studente" è un progetto del MIUR nato nel 2008 sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica nell'ambito delle politiche di supporto al diritto allo studio e alla partecipazione scolastica da parte della Direzione Generale per lo Studente, l'Integrazione e la Partecipazione e pertanto il MIUR pone forte attenzione alla tutela dei dati personali degli studenti collaborando con l' "Autorità Garante per la protezione dei dati personali"affinché tutte le operazioni di trattamento dei dati necessari alla stampa delle Carte siano conformi alla disciplina nazionale vigente.
LE OFFERTE
Attivazione delle funzionalità Postepay - Importanti Aggiornamenti
ATTIVAZIONE DELLE CARTE IOSTUDIO POSTEPAY COME STRUMENTO DI PAGAMENTO
E' possibile attivare la carta dello studente IoStudio anche come carta prepagata "Postepay nominativa".
Per le nuove norme europee in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, per attivare le carte prepagate è richiesta una procedura di identificazione del titolare.
Per attivare la carta come strumento di pagamento occorre seguire questi passi:
1. Accedere al Portale dello Studente https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/studenti/primo-accesso, nel quale sono disponibili le informazioni per completare il "Primo Accesso" e ottenere le credenziali di accesso in Area Riservata;
2. Richiedere l'emissione del PIN tramite la funzione appositamente dedicata nell'Area Riservata del Portale dello Studente dopo avere effettuato il LOGIN;
3. Completare l'attivazione con la procedura di identificazione presso un Ufficio postale. Dopo aver richiesto il PIN, è necessario recarsi presso un Ufficio postale accompagnati da un genitore, con un documento d'identità in corso di validità e il codice fiscale dello studente e del genitore. Per gli studenti maggiorenni non è necessaria la presenza del genitore.
Per maggiori informazioni sulle funzioni e sui costi della carta Postepay nominativa è possibile consultare il Foglio Informativo della carta
CARTE GIA' ATTIVATE COME STRUMENTO DI PAGAMENTO POSTEPAY
Le carte dello studente IoStudio, già attivate come carta "Postepay al portatore" (cd. anonima) possono essere trasformate gratuitamente, presso qualsiasi Ufficio Postale, in carta prepagata "Postepay nominativa".
La trasformazione non prevede la sostituzione della carta. Lo studente e il genitore che lo accompagna dovranno esibire allo sportello un documento d'identità in corso di validità e il codice fiscale. Per gli studenti maggiorenni non è necessaria la presenza del genitore.
Con la trasformazione della carta prepagata da "Postepay al portatore" in carta prepagata "Postepay nominativa", lo studente conserva la possibilità di usufruire degli sconti Poste Italiane e di effettuare gratuitamente la ricarica della carta.