Che cos'è il TEDxYouth e il Debate?
Una nuova opportunità per gli studenti!
Vorresti diventare più abile a presentare in pubblico i tuoi progetti, esporre le tue idee e sostenere con efficacia le tue tesi e le tue opinioni? Allora, continua a leggere e scopri che cosa sono il TED e il Debating. E ricorda... IoStudio non è solo un universo di offerte ma anche un mondo di opportunità di crescita e di scoperta!
COS' E' TED?
TED è una organizzazione no profit che ha come obiettivo Diffondere Idee di Valore. Cominciata come una conferenza di 4 giorni in California (USA) 25 anni fa, TED è cresciuta per sostenere le idee che cambiano il mondo con diverse iniziative.
La conferenza annuale di TED invita i migliori pensatori e creatori del mondo a parlare per 18 minuti. Il loro discorso è poi reso disponibile, gratuitamente, su TED.com. Gli speaker TED includono Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende ed il Primo Ministro inglese Gordon Brown.
La Conferenza annuale TED si tiene presso Long Beach, California (USA), con una diretta a Palm Springs. TEDGlobal si tiene ogni anno presso Oxford, Regno Unito.
Le iniziative multimediali di TED includono:
- TED.com, dove nuovi TEDTalks sono pubblicati ogni giorno, ed il progetto Open Translation Project, che offre sottotitoli e trascrizioni interattive, così come la possibilità per ogni TEDTalk di essere tradotto da volontari in tutto il mondo.
- TED ha creato un TED Prize annuale, dove individui eccezionali con il desiderio di cambiare il mondo ricevono l'opportunità di tradurre i loro desideri in azioni;
- TEDx, che offre agli individui o gruppi un modo per ospitare eventi locali ed auto-organizzati in tutto il mondo;
- il programma TEDFellows, che aiuta gli innovatori che vogliono cambiare il mondo e che provengono da ogni parte del pianeta a diventare membri della comunità TED e ad amplificare l'impatto dei loro eccezionali progetti ed attività.
Il programma TEDx
Nello spirito delle idee che meritano di essere diffuse, TED ha creato un programma chiamato TEDx. TEDx è un programma di eventi locali ed auto organizzati che raccolgono persone per condividere un'esperienza simile a quella che si vivrebbe durante una conferenza TED.
Gli eventi TEDxYouth sono progettati per potenziare e ispirare la creatività e le eccellenze dei giovani a livello globale.
Gli eventi TEDxYouth presentano una combinazione di relatori dal vivo e proiezioni di TEDTalks. Questi eventi sono molto variabili in termini di dimensioni, formato e tema, ma condividono una visione comune: la voglia d'ispirare, stimolare nuove idee e responsabilizzare i giovani leader.
Tra questi eventi locali c'è anche il TEDxYouth@Bologna.
Sezione TED e Debate
TEDxYouth@Bologna2018
TEDxYouth@Bologna2018 è un evento realizzato con tutti i protagonisti delle scuole superiori italiane (studenti, docenti, genitori) per dare adeguata visibilità alle eccellenze presenti nelle scuole stesse e avviare un processo virtuoso di accrescimento delle potenzialità e delle realtà già in atto nel mondo scuola, non ancora note al grande pubblico.
Obiettivi di TEDxYouth@Bologna:
- Favorire nei giovani italiani una concezione positiva e un uso costruttivo della rete, sviluppando idee di eccellenza e di valore da condividere con tutti, su scala nazionale, tramite il portale dedicato e i social network collegati
- Dare visibilità alle eccellenze presenti tra i giovani italiani e metterle in rapporto con personalità adulte e affermate che possano fungere da veri e propri maestri per le nuove generazioni, in virtù del valore centrale della formazione per lo sviluppo del nostro paese.
TEDxYouth@Bologna è un concorso nazionale, realizzato in collaborazione con il MIUR, volto a sviluppare le eccellenze presenti nella scuola secondaria superiore italiana ed incrementare le competenze degli studenti in materia di argomentazione e public speaking.
Lo scopo è quello di valorizzare le idee e le passioni dei nostri giovani, offrendo gli strumenti, perché vengano diffuse efficacemente.
L'iniziativa nasce grazie ad un protocollo d'intesa firmato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e TED (Technology, Entertainment, Design), l'organizzazione non-profit che promuove la conferenza annuale durante la quale i maggiori protagonisti del "pensare" e del "fare" sono invitati a raccontare le proprie idee in presentazioni di massimo 18 minuti.
www.tedxyouthbologna.com
Rete del Debate
in costruzione
Il Debate è una disciplina scolastica che si è sviluppata nel mondo anglosassone e si basa sull'esercizio al dibattito utilizzando competenze linguistiche, logiche, comportamentali, di interazione costruttiva, ecc.
Il suo obbiettivo primario è quello di aiutare gli studenti a sviluppare competenze trasversali relative all'area dei linguaggi, per favorire lo sviluppo di strategie comunicative applicate ai contenuti delle discipline coinvolte nel processo didattico.